Una città racchiusa tra la montagna e il mare, ricca di angoli affascinanti e piccoli tesori nascosti. Un luogo in grado ispirare cantautori, poeti e scrittori, di sorprendere chi la visita ma anche di invogliare allo shopping!
Fare acquisti a Genova può essere l’occasione per concederti una giornata (o anche un weekend) non solo tra negozi e boutique, ma anche per visitare tutti i suoi punti più caratteristici. Il centro storico di Genova è la pittoresca “Città Vecchia”, con vivaci vicoli, chiamati “caruggi”, piazzette e stradine: si estende su circa 113 ettari, rappresentando uno dei centri storici medievali più grandi d’Europa. Ma c’è anche un centro “moderno”, che ospita moltissimi store e boutique.
Segna sulla tua agenda anche altri posti da non perdere in città: la Cattedrale di San Lorenzo, che ha una meravigliosa facciata gotica in stile genovese e conserva all’interno diverse opere d’arte; i Palazzi dei Rolli, le residenze della nobiltà genovese lungo le vie Balbi, Garibaldi, Lomellini e San Luca, Patrimonio dell’Umanità UNESCO; via Garibaldi e i Musei di Strada Nuova. Oltre, ovviamente, al Porto Antico.
Voglia di shopping? Scegli i migliori negozi di Genova!
Via XX Settembre, la via dello shopping per eccellenza
Via XX Settembre è considerata la “strada dello shopping”, quindi il posto in cui iniziare la tua personale sessione di acquisti a Genova. Dalla centrale Piazza de Ferrari e fino all’incrocio con via Cadorna e piazza della Vittoria, puoi trovare più di un chilometro di negozi di tutti i tipi e prezzi: dai franchising di abbigliamento, calzature e accessori come Zara, Bershka, H&M, Bata, Mango, Stradivarius e Pull&Bear, ai negozi di articoli sportivi come AW Lab e Foot Locker.
Non mancano i punti dedicati alla telefonia (Vodafone, Wind Tre, Tim) e i grandi department store come Coin e Upim (all’angolo con via Brigata Liguria). Presenti anche Swatch per gli orologi e Pandora per i gioielli; Undercolors of Benetton, Intimissimi, Oysho, Triumph e Tezenis per intimo e pigiami; Calzedonia e Goldenpoint per calze e collant; Wycon, Sephora e Yves Rocher per make up, creme e profumi.
Un suggerimento: oltre alle vetrine, ammira anche la bellezza dei portici e del celebre Ponte Monumentale, che probabilmente attraverserai con una grande quantità di buste!
Gli acquisti di lusso a Genova: le esclusive boutique del centro moderno
Il centro dell’alta moda in città sono via XXV Aprile, via Roma e Galleria Mazzini, sempre nei pressi di piazza De Ferrari. Questa è la zona per gli acquisti luxury a Genova ed è facile capire perché: preparati ad ammirare le vetrine più esclusive. Via XXV Aprile ospita negozi storici e store multimarca, sia di abbigliamento che di calzature e accessori (Andrea Morando, Le Mimose, Lipstick Vintage) ma anche antiquariato (Casa Antiquaria) e tappeti orientali (P.F. Cabib).
Via Roma è l’area delle boutique più fashion: qui puoi trovare Pinko Store, Patrizia Pepe, Louis Vuitton, Hogan, Fratelli Rossetti, Michael Kors e altri multimarca. Stai programmando il tuo matrimonio? Giuliani Couture è un atelier di abiti da sposa e da cerimonia. Ci sono inoltre alcuni negozi di arredamento.
Completata alla fine dell’Ottocento, Galleria Mazzini è il “salotto” di Genova. Dal 1926 è la sede della Fiera del libro e ogni mercoledì e giovedì del mese ospita la Fiera dell’antiquariato. Può vantare diversi locali storici e negozi multimarca di abbigliamento, intimo, calzature, giocattoli.
Passeggiando nel cuore del centro storico di Genova
La Città Vecchia è una meta imperdibile per sentire e avvertire l’anima della città: un mix di storia, stili architettonici, colori e odori che raccontano Genova nel profondo. La buona notizia per tutte le “shopping addicted” è che anche qui puoi dedicarti allo shopping: via degli Orefici, nel quartiere Molo, prende il nome proprio dalle attività che venivano prevalentemente esercitate in questo angolo della città, presenti ancora oggi. Ma in realtà puoi trovare negozietti e store di diverso tipo, anche di abbigliamento, oltre che botteghe alimentari.
Via San Luca invece è caratterizzata da piccoli negozi di abbigliamento e scarpe multimarca. Dopo gli acquisti, fermarsi per un aperitivo è d’obbligo. I locali tra cui scegliere sono tantissimi e hanno tutti un elemento in comune: la magica atmosfera dei caruggi genovesi.
Il Porto Antico, una location d’eccezione per i tuoi acquisti a Genova
Il Porto Antico di Genova ha una scenografia urbana del tutto unica. La sua principale attrazione è senza dubbio il famoso Acquario, il più grande d’Europa, adatto a grandi e piccoli. Ma ci sono anche la Biosfera, la bolla in acciaio progettata da Renzo Piano, che ha all’interno piante e animali esotici e il Bigo, una struttura metallica sempre dell’archistar Piano, diventata simbolo della città, con il suo ascensore panoramico. Oltre a diversi musei – il Galata Museo del Mare è il più grande museo marittimo del Mediterraneo – centri culturali, ristoranti, bar, gelaterie, gallerie commerciali e, ovviamente, negozi.
Qui puoi acquistare souvenir della città o giochi da Il Giardino Incantato, oppure maglie o altro merchandising di una delle due squadre in serie A della città, il Genoa Museum & Store. Se ami lo shopping “responsabile”, allora devi assolutamente fare un salto da La Bottega Solidale – Altromercato, che vende artigianato etnico, ma anche abbigliamento, idee regalo, prodotti alimentari provenienti da diverse parti del mondo. Ci sono inoltre una libreria – Librerie Coop – e uno store di abbigliamento e molti altri articoli dedicati alla nautica, Yacht Chandler.
I Portici di Sottoripa, il luogo dello shopping “insolito”
Nell’area che fronteggia il Porto Antico sono presenti dei portici denominati “di Sottoripa”: il loro nome indica la vicinanza alla Ripa, ossia l’antico molo di Genova. Piuttosto frequentati da turisti ma anche da genovesi, racchiudono l’animo “chiassoso” della città. Sotto questi portici i tuoi acquisti a Genova potranno essere all’insegna di spezie e frutta esotica, alimentari, pesce fresco e souvenir. Non mancano negozietti di oggettistica varia. Ma puoi anche scegliere di fermarti in una delle sue tipiche friggitorie, per concederti una pausa speciale!
I mercati e gli outlet di Genova
Se le bancarelle sono un must del tuo shopping, allora non puoi perdere il Mercato Orientale, chiamato anche MOG, il più grande di Genova. Oltre ai classici banchi di frutta, verdura, pescato del giorno, spezie e specialità locali, da maggio 2019 qui puoi trovare offerte gastronomiche di livello, oltre che un 11 food corner di street food e proposte gourmet. Uno spazio che è stato rinnovato e rilanciato per diventare uno dei più importanti mercati cittadini a livello europeo, ispirandosi a celebri luoghi come il Mercato di Barcellona e Covent Garden a Londra.
Ma se non sei mai stanca di fare shopping, allora la lista dei desideri per gli acquisti a Genova deve comprendere anche il Serravalle Designer Outlet di Serravalle Scrivia, a circa 45 chilometri dalla città. Oltre 230 negozi di abbigliamento e calzature uomo, donna e bambino, accessori, gioielli, articoli sportivi, oggettistica per la casa, make up e occhiali. Gucci, Balenciaga, Burberry, Roberto Cavalli, Armani, Bulgari e Moschino hanno qui i loro store.